La Querce, vino intermedio dell’Azienda, è prodotto con uve Sangiovese assem- blate in acciaio ed affinate in legni francesi di piccole dimensioni. Vino di terri- torio impreziosito da note di legno, La Querce rappresenta un’evoluzione dello stile dell’Azienda rispettoso della tipicità ma attento alle esigenze del mercato.
Annata: 2013
Varietà: Sangiovese 100%
Età della vigna: impiantata tra il 2001 ed il 2002.
Qualità del terreno: marne di arenaria e di calcare
Giacitura e altimetria: nord/ovest - 400 metri s.l.m.
Sistema d’allevamento: cordone speronato
Densità d’impianto: 6.000 piante per ettaro
Vendemmia: manuale con cernita delle uve.
Resa: 5000 kg/ha
Vinificazione: fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata tra 22 e 24° C. con follature multiple giornaliere. Periodo di macerazione da 18 a 21 giorni con analisi chimiche e sensoriali durante tutto il periodo.
Affinamento: 24 mesi in botti grandi e tonneau
Caratteristiche: rosso rubino intenso con sfumature color porpora, al naso presenta note varietali di frutti rossi e fiori piacevolmente intercalati da note derivanti dal legno, perfettamente integrate nel bouquet. La trama tannica fitta e setosa va a completare il quadro di un piacevolissimo bicchiere di vino.
Alcol: 14,5% Vol.
Abbinamenti consigliati: un vino che accompagna egregiamente molti piatti della tradizione toscana, trova il suo ideale accostamento con primi piatti di pasta con sughi di carne rossa e selvaggina e con secondi piatti di arrosti e umidi leggeri. Formaggi stagionati.
Servizio: bicchieri a calice medi. Temperatura consigliata di degustazione 16-18° C. Consigliata la decantazione.

• scheda tecnica • etichetta
|